caparol_pim_import/caparol_it/products/image/121919/042924_MultiStruktur_Fein_Mittel_Grob_Supergrob.png

MultiStruktur

Fondo e finitura strutturabile per interni.
Grana fine – media – grossa

  • Descrizione

    Rivestimento decorativo strutturabile al quarzo per interni, tinteggiabile con sistema ColorExpress, utilizzabile sia come fondo, sia come finitura, disponibile in tre granulometrie (fine, media, grossa).

    Campo di Applicazione

    Prodotto intermedio ideale per successive velature ed effetti metallizzati e perlescenti, grazie ad un tempo aperto molto lungo e ad una estrema facilità di strutturazione. Consente di ottenere i più svariati effetti decorativi (rustico, rigato, spatolato, marmorino, pietra naturale, ecc.).
    Idoneo come prodotto unifomante su superfici con granulometria disomogenea.

    Proprietà del materiale

    • Idrodiluibile
    • Basse emissioni
    • Senza solventi e plastificanti
    • Elevato grado di bianco
    • Alto potere coprente
    • Strutturabile in modo facile e svariato
    • Aspetto strutturale omogeneo
    • Colorabile tramite ColorExpress e con additivi per la messa in tinta a colore pieno
    • Alti tempi aperti per la ripassatura (ad esempio con velature per parete) grazie alla idrofobizzazione
    • Consente una facile pulizia
    • Certificato di approvazione generale dell’autorità edilizia, classe materiale da costruzione ininfiammabile secondo DIN 4102-A2, PZ-Hoch-090261

    Imballaggi

    Confezioni da

    • MultiStruktur Fein:
      Bianco/Base 1: 7 e 16 kg
    • MultiStruktur Mittel:
      Bianco/Base 1: 7 e 16 kg
    • MultiStruktur Grob:
      Bianco/Base 1: 7 e 18 kg

    Colori

    Bianco.
    Tinteggiabile tramite sistema ColorExpress.
    Colorazione manuale possibile con max 10% di AVA-Amphicolor Vollton-und Abtönfarben.
    Per il rivestimento di superfici contigue si consiglia di miscelare tra loro le confezioni con materiale colorato per evitare differenze di tonalità.

    Opacità

    Superopaco - secondo EN 13300

    Magazzinaggio

    Il prodotto è confezionato in idonei imballi. Ogni confezione è specificatamente etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il periodo di produzione. Il prodotto deve essere tenuto al fresco, ma al riparo dal gelo, nelle confezioni originali ben chiuse. Nelle confezioni originali sigillate la stabilità è garantita per un anno.

    Granulometria massima

    MultiStruktur Fein: ca. 200 µm; Fine
    MultiStruktur Mittel: ca. 300 µm; Medio
    MultiStruktur Grob: ca. 500 µm; Grosso

    Prodotti supplementari

    • DecoLasur Matt/Glänzend
    • ArteLasur
    • ArteLasur Color
    • Metallocryl Interior
    • CapaGold/CapaSilber

    Supporti idonei

    Il supporto deve essere portante, stabile, asciutto, pulito e privo di sostanze distaccanti.

    Preparazione del substrato

    Sulle superfici assorbenti applicare una mano di fondo con Acryl-Hydrosol. Le superfici non assorbenti vanno trattate con una mano di HaftGrund EG (solo per MultiStruktur Fein) oppure con Putzgrund (per MultiStruktur Mittel o Grob). Superfici intatte con assorbimento leggero e uniforme possono essere rivestite direttamente.

    Intonaci della classe di malta PII e PIII
    Applicare su intonaci molto porosi, sabbianti e assorbenti una mano di fondo con Acryl-Hydrosol.

    Intonaci a base di gesso e intonaci pronti della classe di malta PIV e PV
    Carteggiare gli intonaci a base di gesso con pelle sinterizzata e spolverarli. Quindi applicare una mano di fondo con HaftGrund EG.

    Pannelli di gesso da costruzione
    Su pannelli assorbenti applicare una mano di fondo con Capaplex-s o CapaSol RapidGrund.

    Pannelli in cartongesso
    Carteggiare le bavature da stuccatura e spolverare. Applicare una mano di fondo con Capaplex-s o CapaSol RapidGrund. Sui pannelli contenenti sostanze idrosolubili coloranti applicare una mano di fondo con Isogrund Ultra.

    Calcestruzzo
    Eliminare eventuali residui di distaccanti e sostanze farinose e sabbiose. Applicare una mano di fondo con Caparol Haftgrund.

    Calcestruzzo cellulare
    Una mano di fondo con Capaplex-s.

    Rivestimenti portanti
    Su rivestimenti opachi e poco assorbenti applicare direttamente. Irruvidire superfici lucide e rivestimenti di smalti.

    Rivestimenti non portanti
    Eliminare completamente i rivestimenti con vernici e pitture in dispersione o con intonaci sintetici. Sulle superfici molto porose e sabbianti o assorbenti applicare una mano di fondo con Acryl-Hydrosol. Eliminare meccanicamente i rivestimenti non portanti di pitture minerali e spolverare le superfici. Mano di fondo con Acryl-Hydrosol.

    Carta da parati
    Eliminare completamente. Togliere colla e residui mediante lavaggio. Mano di fondo con Acryl-Hydrosol.

    Superfici infestate da muffa
    Eliminare lo strato di muffa mediante pulizia a umido. Lavare le superfici con Capatox e lasciare asciugare bene. Dare una mano di fondo in base al tipo e alle condizioni del substrato. Occorre osservare le leggi e le disposizioni delle autorità (p.es. i regolamenti riguardanti agenti biologici e sostanze pericolose).

    Superfici con macchie da nicotina, acqua, fuliggine o grasso:
    Lavare le contaminazioni da nicotina e le macchine di fuliggine o di grasso con acqua e idoneo detergente domestico sgrassante e lasciare asciugare bene. Pulire macchie d’acqua asciutte mediante spazzolatura a secco. Quindi applicare una mano di fondo isolante con Isogrund Ultra.

    Piccoli punti difettosi:
    Sistemare preliminarmente con lo stucco Akkordspachtel e ripararli secondo istruzioni d’impiego. Applicare eventualmente una mano di fondo.

    Preparazione del materiale

    Mescolare accuratamente prima dell'utilizzo, manualmente o con agitatore meccanico lento.

    Metodo di applicazione

    Applicare il prodotto tal quale a pennello, rullo, spruzzo e taloscia.

    Applicazione a rullo
    Utilizzare strumenti a pelo intermedio (lunghezza pelo 14-18 mm) per garantire una stesura uniforme del materiale.
    Diluire MultiStruktur Fine con circa il 5-10% di acqua. Applicare abbondantemente incrociando le passate per ottenere una superficie omogenea. Strutturare quindi con attrezzo idoneo.

    Applicazione a taloscia
    MultiStruktur Fine può essere applicato anche a taloscia, e successivamente strutturato.

    Applicazione a spruzzo
    Mediante trasportatore a coclea: Ø ugello 4-6 mm; pressione di spruzzatura 2,0-2,5 bar.

    Diluizione

    Utilizzare tal quale.

    Ciclo di applicazione

    Strutturazione:
    A seconda dell’aspetto desiderato, MultiStruktur può essere facilmente e individualmente strutturato. Sono in particolare adatte cazzuole, spazzole morbide ecc.

    Finiture idonee:
    Velature Deco-Lasur Matt/Gloss Arte-Lasur, Arte-Lasur Color, Metallocryl INTERIOR o CapaGold/CapaSilver.
    MultiStruktur, a seconda delle dimensioni del supporto da trattare, delle condizioni climatiche ambientali e del numero di applicatori, consente di realizzare superfici idrofobe. A questo proposito occorre tener conto che l’effetto idrofobico definitivo avviene soltanto dopo 2-3 giorni.

    Consumo/Resa

    Rese e consumi possono variare in funzione dello spessore e della tecnica d’applicazione, dagli attrezzi usati e dall’aspetto superficiale desiderato.

    Multistruktur Fein: ca. 500-700 g/m2 | 1,4-2 m2/kg
    Multistruktur Mittel: ca. 500-600 g/m2 | 1,6-2 m2/kg
    Multistruktur Grob: ca. 600-700 g/m2 | 1,4 -1,6 m2/kg

    Pompa a coclea: ca. 500-1000 g/m2

    Determinare il consumo esatto mediante un’applicazione di prova.

    Condizioni di applicazione

    Temperatura minima per l’applicazione: +5°C, aria, supporto, prodotto. Umidità relativa massima consentita: 80%.

    Essiccazione/Tempo di essiccazione

    A +20° C e U.R. 65% è asciutto in superficie dopo 6-8 ore; essiccazione completa ed esercibile dopo 1-2 giorni. In presenza di temperature più basse e/o di umidità dell'aria più elevate i tempi indicati possono aumentare considerevolmente.

    Pulizia degli utensili

    Con acqua, subito dopo l'uso.

    Nota

    In seguito all’utilizzo di sabbie naturali sono possibili leggere oscillazioni di tonalità. Per questa ragione occorre applicare su superfici contigue solo materiale degli stessi lotti di produzione. Materiale con lotti di produzione differenti devono essere miscelati tra loro. Per evitare aloni applicare in un'unica passata bagnato su bagnato.
    Durante la ripassatura di stucchi contenenti gessi si possono manifestare rigonfiamenti, formazioni di bolle e fessurazioni, a causa di umidità; provvedere nel caso, ad una rapida asciugatura mediante adeguata ventilazione e riscaldamento.

    Indicazioni di pericolo/Consigli di prudenza (Stato alla data di pubblicazione)

    Vedere l'etichetta del prodotto o la Scheda di sicurezza.

    Smaltimento

    Dopo l'utilizzo non disperdere i contenitori nell'ambiente. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale/nazionale. Conferire i contenitori con residui di prodotto liquido ai punti di raccolta rifiuti per pitture e smalti. Smaltire residui di prodotto indurito nei punti di raccolta di sfridi/materiali edili.

    Valore limite Europeo per il contenuto in VOC

    Di questo prodotto (cat. 1/a): 30 g/l. Questo prodotto contiene al massimo 1 g/l VOC.

    Ulteriori informazioni

    Voci di capitolato

    MultiStruktur
    Applicazione in interni di rivestimento decorativo superopaco strutturabile avente granulomertria 200-300-500 mm. Da utilizzare pronto all'uso ed avente una resa teorica compresa fra 1,4 mq/kg a 2,0mq/kg